Il ristorante La Manna, situato tra le dolci e suadenti colline segestane, sembra davvero piovuto dal cielo, in un luogo la cui bellezza, scandita dall’alternarsi di uliveti e agrumeti, stupirà anche gli ospiti più esigenti.
Nel quadro di una logica di mercato ormai sempre più ricercata e competitiva, La Manna nasce dal desiderio di promuovere la cultura gastronomica del territorio fin dalle sue radici più profonde.
È la tradizione culinaria della nostra isola a riversarsi, infatti, in questo delizioso ristorante creato ad arte per i palati più raffinati, incoraggiando una sorta di richiamo, silente e necessario, all’autenticità di un passato che vive quotidianamente, ancora oggi, sulle nostre tavole.
Il cibo, e nello specifico la lavorazione dei piatti nostrani, rappresenta infatti la testimonianza, la sintesi delle dominazioni straniere in Sicilia e delle invasioni che hanno contraddistinto la sua storia; attraversando il Mediterraneo lungo il suo passato, di porto in porto, di epoca in epoca.
Origini
Tutto questo per confermare e ribadire una filosofia di fondo: ogni creazione, ogni più piccolo prodotto, ogni seducente sapore costituisce una pagina ricca di memoria, di sottintesi ed espliciti ricordi, di tradizioni sedimentate e assimilate con affetto e perseveranza.
Momenti unici
Grazie ai suoi ampi spazi La Manna diventa teatro ideale per condividere momenti unici e indimenticabili: matrimoni, banchetti, lauree e compleanni saranno curati minuziosamente nel dettaglio da uno staff più che esperto, qualificato inoltre per eccellenti e raffinati catering.